skip to main | skip to sidebar

letteratura on line

sabato 26 giugno 2010

treni

C'è una malinconia che ci prende, quasi una febbre, all'improvviso, basta un dettaglio, insignificante per molti ma pieno di memoria per noi, e il cuore comincia a respirare ricordi
Pubblicato da luigi alle 21:13
Post più recente Post più vecchio Home page

Archivio blog

  • ►  2011 (57)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2010 (281)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (23)
    • ▼  giugno (27)
      • A Dio
      • Francesco Orlando
      • Annalisa Macchia
      • treni
      • E naufragar m'è dolce...
      • Neruda
      • Emozioni
      • Joyce Carol Oates
      • Francesca Ruth Brandes, “Trasporto”
      • Il santo volto
      • Meglio andare lontano
      • Flagellazione
      • Annunci
      • Grazia
      • S(q)uola
      • Battista
      • Nuvole
      • Conversione di Saulo
      • La punta della lingua
      • Annunciazione
      • Tommaso Landolfi
      • Ossimoro
      • Vero
      • Meditazione di san Francesco
      • Le cose fondamentali
      • Fernando Pessoa
      • La testa del serpente
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2009 (353)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2008 (136)
    • ►  dicembre (33)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (13)

Informazioni personali

luigi
Visualizza il mio profilo completo