skip to main | skip to sidebar

letteratura on line

giovedì 28 agosto 2008

Francesco Marotta

Il poeta campano ci dona un'altro testo che si incide nella nostra memoria, non solo come forma letteraria - pure di altissimo livello -, ma anche come traccia di un'umanità che porta iscritto nella carne il passaggio doloroso della vita. Non a caso i versi sono tratti da un contesto più ampio dal titolo L'arte del morire.
Pubblicato da luigi alle 08:31
Post più recente Post più vecchio Home page

Archivio blog

  • ►  2011 (57)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2010 (281)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2009 (353)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (26)
  • ▼  2008 (136)
    • ►  dicembre (33)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (29)
    • ▼  agosto (13)
      • Supercampiello
      • Alda Merini
      • Mano nella mano
      • Francesco Marotta
      • Mahmud Darwish
      • Gero Mannella
      • Roberto Rossi Testa
      • Silvia Monti
      • Apologhi
      • Catalogo di poeti
      • Diritti d'autore
      • Letteratura e orrore
      • Evangelisti e Maugeri

Informazioni personali

luigi
Visualizza il mio profilo completo